Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. Il NUOVO libro di Nova Lectio, https://amzn.to/4jEy4hh Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Tutti i miei libri: https://amzn.to/3SxC2hz Sito Web: https://nova-lectio.com/
…
continue reading
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
…
continue reading

1
Radio Radicale - Speciale Giustizia
Radio Radicale - Massimo Bordin, Lorena D'Urso, Bruno Ruggiero e Sergio Scandura
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
…
continue reading
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
…
continue reading
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple. ...
…
continue reading
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW ...
…
continue reading
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Leggi e ascolta “Il Punto della Settimana" di Ferruccio Bovio ogni domenica mattina in esclusiva sul sito, in podcast e sui profili social di Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Gior ...
…
continue reading
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
…
continue reading
La Bella Politica è il podcast ufficiale del Partito Democratico e della Conferenza Donne di Casalecchio di Reno.
…
continue reading
…
continue reading
Pasta Pizza & Politica è uno spazio per comprendere le vicende politiche italiane, con un focus sulle idee e i punti di vista della #nextgeneration, attraverso interviste, analisi e spiegazioni dei principali passaggi politici. Perché lo facciamo? Crediamo che il presente debba essere alla portare di tutti. Seguici anche su Instagram @pasta.pizza.politica
…
continue reading
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Grigio si pone l'obbiettivo di fare chiarezza sul mondo politico italiano, seguendo quotidianamente l'azione del parlamento e delle istituzioni, approfondendo i temi principali, cercando di spiegarli nella maniera più semplice possibile.
…
continue reading
Prova
…
continue reading
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
…
continue reading
Un vodcast pieno di spirito! Ospiti diversi che con me non c'entrano praticamente niente! Una produzione Corax.
…
continue reading
Il recipiente di tutti i podcast di Radio Farlokka
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
…
continue reading
Analisi approfondite di geopolitica
…
continue reading
Le idee che ci aiuteranno a cambiare il mondo sono ora disponibili anche sulle piattaforme podcast: questa è Radio MERA25. ----------------------- 🪧Modi in cui puoi supportarci: 🔸Diventa membro di MERA25: https://internal.diem25.org/mera25/it_signup 🔸Offrici un caffè: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=SQSSLAM7YN4AA 🪧Guarda tutti gli episodi 🔸MERA TV: https://www.youtube.com/@MERA25it 🪧Seguici sui social 🔸Instagram: https://instagram.com/mera25.it 🔸TikTok: https://tiktok.com/@me ...
…
continue reading
Accademia politica on air, uno spazio giovane di approfondimento, confronto e scambio di opinioni sui temi della settimana. Il tutto accompagnato da buona musica.
…
continue reading
La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. ___ - D ...
…
continue reading
I podcast di www.giubberosse.news
…
continue reading
---
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
…
continue reading
L'ideologia che ha prodotto più di 100 milioni di morti innocenti
…
continue reading
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
…
continue reading
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
…
continue reading
Piccole storie, racconti e altre notizie che non hanno necessariamente rapporti con la marcatura CE, e che non hanno a volte neppure rapporti con la realtà.
…
continue reading
Podcast di formazione politica ideato e gestito dalla comunità militante torinese Alta Italia.
…
continue reading
Il FRIULI-VENEZIA GIULIA RADICALE. Le iniziative politiche Radicali, antiproibizioniste sulla droga, sulla scienza, sul sesso, per la libertà individuale, liberali, laiche, liberiste e federaliste europee. Le battaglie per il presidenzialismo, per la riforma americana, per la vita del diritto ed il diritto alla vita. Tutti gli interventi audio e video in podcast.
…
continue reading

1
LEVANTE: APPROFONDIMENTO SULLA SITUAZIONE POLITICA IN BANGLADESH A UN ANNO DALLA RIVOLTA DEL LUGLIO 2024. INTERVISTA A ROMANE CAUQUI
Levante: la puntata di luglio 2025 dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, in onda all’interno di “C’è Crisi”, trasmissione dedicata agli scenari internazionali in onda ogni giovedì dalle ore 20 alle ore 21. In collegamento Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto, co-curatore di “Levante”, assegnista di ric…
…
continue reading
“Si è già perso troppo tempo”, dice ai nostri microfoni Lorenzo Falchi, sindaco uscente di Sesto Fiorentino e candidato al Consiglio regionale per Avs per le prossime elezioni del 12 e 13 ottobre. Ed auspica che presto il Partito democratico convochi una riunione di coalizione per superare le divisioni e scrivere un programma che sia insieme unitar…
…
continue reading

1
Ep.796: La riunione in cui Netanyahu ha scelto tra il cessate il fuoco e la sopravvivenza politica
9:30
Dopo sei mesi di guerra, Netanyahu sembrava pronto a fermare le bombe sulla Striscia di Gaza e veder tornare a casa gli ostaggi catturati da Hamas il 7 ottobre. Poi, il ministro delle Finanze, l’estremista Smotrich, gli ha detto che se avesse accettato l’accordo non avrebbe più avuto un governo. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il p…
…
continue reading
CHIUSURA STAGIONE 9 - I LLM sono il sogno di manager e stakeholder: il lavoro (o almeno la sua parte vendibile) senza i lavoratori. Il solo vero caso d'uso è la svalutazione del lavoro e delle competenze. Da qui tutti i discorsi sulla prossima inutilità di psicologi, medici, programmatori. Gli utili idioti che abboccano sono solo quelli che credono…
…
continue reading
La puntata di sabato 19 luglio, ultima della stagione 2025, intitolata “La Legge istitutiva dei consultori familiari compie 50 anni” si occupa di questi importanti presidi di salute. Sappiamo dei progetti , dei desideri , delle speranze che le donne in particolare , attraverso i loro movimenti ,hanno portato dentro i consultori. Non possiamo non pa…
…
continue reading

1
Ep.63 S3 FRANCESCO MUTTI | “Viva la pappa col pomodoro” | PORETCAST
1:01:38
1:01:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:38Benvenuti all’ep.63 del PoretCast! In questa puntata parliamo di pomodori, futuro e identità con Francesco Mutti, CEO dell’omonima azienda che da generazioni porta sulle tavole italiane (e non solo) la passata perfetta. Tra ricordi familiari, visioni imprenditoriali e una riflessione sull’Italia che produce, scopriamo la filosofia dietro al success…
…
continue reading

1
ARGENTINA: LA CASSAZIONE RIMANDA AI DOMICILIARI L’EX BR BERTULAZZI. SI ALLUNGANO I TEMPI PER UNA EVENTUALE ESTRADIZIONE IN ITALIA
La Cassazione argentina ha annullato la decisione della giudice che aveva revocato i domiciliari dell’italiano 73enne, ex militante delle brigate rosse, Leonardo Bertulazzi, ordinandone invece la detenzione in carcere per rischio di fuga. Con voto favorevole dei giudici Cassazione ha accolto il ricorso della difesa di Bertulazzi, ordinando un nuovo…
…
continue reading
Di Nicola Porro
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare.___________________________________________________Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www…
…
continue reading

1
La settimana phastidiosa - 19 luglio 2025
1:22:56
1:22:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:56(00:00) Sigla iniziale (00:59) C'è posta per Ue (25:52) Il fantasma di Epstein e Donald MINO (35:27) Mister Nvidia, il vero pontiere (41:00) Dazi? Stampa che ti passano (54:12) L'Italian Sounding nella politica globale (01:07:52) L'unico vero partito biodegradabile italiano (01:18:30) I tassi di guerra mordono l'economia russa I fatti più interessa…
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica. Torna a salire la inflaazione negli Stati Uniti a causa dei dazi di Trump - Puntata del 19/07/2025
"Here’s how Trump’s tariffs could be impacting prices for US consumers" - CNN - 15 lug 2025 --- "June inflation data reaffirms Fed pause as tariff uncertainty grows" - Yahoo Finance - 15 lug 2025 --- "Trump asked GOP lawmakers if he should fire Fed Chair Jerome Powell" - CBS News - 16 lug 2025 --- "Dollar drops in choppy trading as Trump denies pla…
…
continue reading
Riproponiamo di seguito lo speciale del ventennale, su Radio Onda d’Urto, del G8 di Genova 2001, a 24 anni da quelle giornate (2001-2025): “Vent’anni fa Radio Onda d’Urto raccontava, dall’interno del percorso di Radio Gap, le grandi mobilitazioni contro il G8 di Genova. Dai convegni ai cortei la copertura del contro-vertice fu totale, e fu possibil…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Abodi e la vittoria di Sinner a Wimbledon: «Non sono andato, a volte bisogna stare con la famiglia.…
…
continue reading

1
Speciale Giustizia - Puntata del 18/07/2025
1:56:36
1:56:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:36sul processo Operazione Propaggine, l'udienza del 30 giugno scorso, l'esame dell'imputato Mengarelli
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare.___________________________________________________Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www…
…
continue reading

1
Bolsonaro deve mettere il braccialetto elettronico. Trump minaccia il Brasile “fermate il processo”
5:03
La Corte Suprema Brasiliana ha imposto all'ex presidente Jair Bolsonaro una serie di misure cautelari, tra cui l’obbligo di portare un braccialetto elettronico e di non contattare diplomatici stranieri. La corte ha motivato la decisione con l’elevato rischio di fuga dell’ex presidente, sotto processo per un tentativo di colpo di stato nel 2022. Sul…
…
continue reading
La Procura di Palermo ha deciso di presentare ricorso direttamente in Cassazione, e non in appello, contro l’assoluzione di Matteo Salvini nel “processo Open Arms“. Il leader della Lega, all’epoca dei fatti ministro dell’Interno (oggi ministro delle Infrastrutture e vice-premier), era accusato di sequestro di persona plurimo per aver impedito – nel…
…
continue reading

1
SIRIA: ANCORA VIOLENZE SULLA COMUNITÀ DRUSA A SUWAYDA. DIVISIONI E SCONTRI FAVORISCONO LE INTERFERENZE DI ISRAELE E LE ALTRE POTENZE INTERNAZIONALI
La provincia meridionale di Suwayda, in Siria, è nuovamente un campo di battaglia. A scatenare gli ultimi scontri sono stati gli attacchi di alcuni gruppi tribali beduini contro una fazione armata drusa, accusata di abusi e violenze contro la popolazione civile dopo il ritiro delle truppe governative siriane all’inizio della settimana. Il Ministero…
…
continue reading
Ibiza ha un problema: le ambulanze non bastano per la popolazione locale, spesso arrivano troppo tardi perché sono impegnate ad andare a prendere i turisti che si sentono male nei locali, con crisi legate soprattutto all’uso di droghe, o che si feriscono in qualche rissa nata in pista. I paramedici devono fare 2.500 ore di straordinari per evitare …
…
continue reading
È operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’ambito della campagna di solidarietà ”Alziamo la voce per Gaza’‘ dell’Ordine nazionale dei giornalisti Sono oltre 200 i giornalisti palestinesi uccisi dall’esercito israeliano in 21 mesi di guerra. I fondi raccolti saranno indirizz…
…
continue reading
Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese. L’accordo prevede l’istituzione di un nuovo Stato caledone che potrà essere riconosciuto dalla comunità internazionale, pur non avendo diritto a un seggio all’Onu, e la creazione di una nazionalità caledoniana accanto a quella franc…
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare.___________________________________________________Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www…
…
continue reading
Più di trenta paesi si sono riuniti a Bogotà il 15 e il 16 luglio per la Conferenza d’Emergenza convocata dal Gruppo dell’Aia, nato a gennaio 2025, con l’obiettivo di fermare il genocidio in corso a Gaza. La conferenza co-presieduta da Colombia e Sudafrica ha avuto inizio in una piazza germita di persone con il […]…
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare.___________________________________________________Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www…
…
continue reading
La notizia che pubblica il Wall Steet Journal è clamorosa. Il quotidiano finanziario di New York ha reso pubblica una lettera che Trump scrisse a Jeffrey Epstein, morto in carcere dove era rinchiuso con accuse di traffico sessuale tra minorenni, per il suo 50esimo compleanno in cui si faceva esplicita allusione all’intesa tra i due per via del rapp…
…
continue reading
19 luglio 1992, la strage di via d’Amelio a Palermo. Il giudice Paolo Borsellino viene ucciso in un attentato insieme ai suoi agenti Agostino Catalano, Walter Eddie Cosìna, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traìna.A 33 anni dalla strage nuove polemiche segnano l’anniversario.La prima. L’Associazione dei parenti delle vittime delle mafie ha p…
…
continue reading
Venerdì 18 luglio il governo Meloni ha festeggiato un traguardo importante, ossia quello dei mille giorni in carica. Pochi governi possono dire di aver raggiunto questa soglia, che fa venire voglia di guardarsi indietro per provare a fare un bilancio di questi mille giorni. Come sempre, sui giudizi di valore lasciamo piena libertà alle nostre ascol…
…
continue reading
A seguito della dichiarazione di cessate il fuoco tra l’esercito dell’autoproclamata autorità siriana e i gruppi armati locali a maggioranza drusa di giovedì 17 luglio, già dalla stessa sera sono ricominciati gli scontri nella città di Sweida: l’esercito, ci riporta Marco Magnano in diretta da Damasco, si sta schierando nuovamente verso la città. L…
…
continue reading
Può sostenere il processo Mattia Scutti, il ragazzo che lo scorso autunno ha ucciso la zia a Chiesanuova, alle porte di Firenze, con quattro colpi di una vecchia pistola regalatagli da un anziano del paese. A dirlo è lo psichiatra nominato dal giudice Gianluca Mancuso. Secondo il perito, ascoltato durante l’incidente probatorio, Scutti è “pericolos…
…
continue reading
17_luglio_2025: uesta settimana si è svolta in Colombia la riunione del Grupo de La Haya, composta da 32 paesi, i quali hanno deciso di bloccare la somministrazione di arme a Israele e bloccare il finanziamento delle sue attività militari. Una figura di spicco presente era quella di Francesca Albanese, relatrice speciale del Onu per i territori occ…
…
continue reading
“Non siamo qui a raccattare le briciole”. Così stamani una trentina di lavoratori del punto vendita LIDL di Viale D’Annnunzio, a Firenze, che hanno scioperato con le rappresentanze di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Uno stato di agitazione a livello nazionale, con Firenze, Viareggio, Massa e Grosseto in Toscana, per ribadire la nec…
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare.___________________________________________________Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www…
…
continue reading

1
MILANO: INCHIESTA URBANISTICA, SONO 74 GLI INDAGATI. COLLETTIVO OFF TOPIC: “ACQUISTA CENTRALITA’ LA BATTAGLIA CONTRO I GIOCHI 2026”
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala non si è presentato ieri in consiglio comunale a Milano. Ha pero’ annunciato la sua presenza lunedi il primo cittadino, indagato con altre 73 persone per lo scandalo urbanistica che coinvolge il Comune del capoluogo lombardo. Sembra comunque certo che non abbia intenzione di dimettersi. Ha ottenuto l’appoggio sost…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 18 luglio: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Torniamo a scuola, torniamo sul caso sollevato anche da Enea Zanoglio, oramai ex studente del liceo Bagatta di Desenzano del Garda, provincia di Brescia, che ha raccontato a Radio Onda d’Urto le ragioni del suo boicottaggio dell’esame orale alla maturità, conseguendo comunque il diploma. A settembre si iscriverà all’università. Enea Zanoglio, stude…
…
continue reading
“Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano in tal senso e vogliono condividere i loro percorsi, a tutt coloro che vogliono mettersi in dialogo e […]…
…
continue reading
Un altro cadavere. Ancora violenza e morte riecheggiano dalle cronache del carcere pratese della Dogaia, dove la procura – con le sue indagini – sta facendo emergere che le condizioni di fatiscenza della struttura sono costantemente accompagnate da una serie di comportamenti illegali e abusi. Stamane il ritrovamento del corpo senza vita di un deten…
…
continue reading

1
BOLOGNA: INDAGATO IL COMMISSARIO DELLA QUESTURA CHE ORDINO’ LA PERQUISIZIONE CORPORALE DI UN ‘ATTIVISTA DI EXTINCTION REBELLION
Martedì scorso il GIP di Bologna ha depositato l’ordinanza con cui chiede l’iscrizione nel registro degli indagati del sostituto commissario che ordinò la perquisizione corporale completa di una delle attiviste di Extinction Rebellion in seguito a una manifestazione nonviolenta a Palazzo d’Accursio a Bologna. Il giudice sottolinea come “la perquisi…
…
continue reading
Il fratello di Sinner, e il mio. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Fonti: video "Sanremo- e alla fine Luca sbotta" pubblicato sul canale Youtube WeAreTube1 il 18 gennaio 2012; account TikTok g.castles94, 18 maggio 2025; account TikTok wimb…
…
continue reading

1
CIAO TITTA! IL RICORDO DI TITTA COLLEONI, MUSICISTA, AMICO E COMPAGNO DI VIAGGIO DI RADIO ONDA D’URTO
Ci ha lasciato Titta Colleoni. Innamorato della musica, è stato un faro della scena beat italiana, psichedelica, prog…e non solo, oltre che amico e compagno di viaggio di Radio Onda d’Urto. Titta ha condiviso il palco e lo studio, oltre che con i “suoi” Perdio, con artisti come Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Area, Pfm, Franco Battiato, Robert Wyatt,…
…
continue reading
La famiglia Moretti ha definitivamente acquisito il castello di Sammezzano, capolavoro di arte orientalistica che versa da anni in stato di abbandono. Entro due anni dovrebbe essere riaperto e disponibile liberamente per la cittadinanza. Il castello di Sammezzano, che si trova nel Comune di Reggello, è un capolavoro unico. Nato dal sogno di Ferdina…
…
continue reading
FIRENZE. L’ultimo libro del primario del Pronto soccorso di Torregalli Gianfranco Giannasi si chiama “Il fremito pittato. I capolavori degli Uffizi visti con l’occhio dell’ecografista”. Ed è un libro che rintraccia il segno clinico nelle opere d’arte, che diventano degli esempi di semeiotica. Con un’attenzione particolare al genio di Leonardo da Vi…
…
continue reading
TOSCANA. La Toscana si propone come laboratorio normativo, culturale e tecnico per l’utilizzo – anche nella Pubblica amministrazione – dell’Intelligenza artificiale. Cosa significherà concretamente? Lo abbiamo chiesto al prof. Roberto Marseglia, esperto docente di Digital Business Modelling presso il Dipartimento di Economia dell’Università “Ca’ Fo…
…
continue reading

1
La questione morale travolge il sindaco di Milano Sala e la sua giunta | Il Corsivo di Venerdì 18 Luglio 2025
2:25
"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.___________________________________________________Ascolta a…
…
continue reading

1
L'impresa è restare: il Sud, la fuga di cervelli, e come arginarla. Con Francesca Siciliano Stevens
22:43
La Sicilia può ancora trattenere i suoi talenti? Con Francesca Siciliano Stevens (Fondazione Marea) parliamo non solo della fuga di cervelli dal Sud, ma di come si può costruire l'ecosistema istituzionale e imprenditoriale necessario a permettere di rimanere a chi lo desidera, contribuendo non solo allo sviluppo economico delle regioni meridionali,…
…
continue reading
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare.___________________________________________________Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Petronella, analista Ispi, dell'attacco di Israele alla Siria e delle conseguenze per la regione. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popola…
…
continue reading