Un diario in movimento di luoghi e storie LGBTQIA+, ideato da Sebastiano “FoX” Ridolfi. Ogni episodio contiene interviste itineranti, in Italia e all’estero, a persone queer che frequentano abitualmente le destinazioni del viaggio, rivelando pregi e sfide che caratterizzano quei territori.
…
continue reading
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
…
continue reading
"Per colpa di queer" è uno sportello sempre aperto per denunciare ogni tipo di violenza subita dalla comunità LGBTQI+ 🏳️🌈 a cura di Marco Del Din e Matteo D'Angeli
…
continue reading
Normal Queer è un salotto in cui affrontiamo argomenti inerenti al mondo LGBTQIA+, parlando con ospiti sempre diversə. Si ride, si piange, ci si annoia e ci si diverte tuttə. Le opinioni espresse nel podcast sono strettamente personali. In alcun modo devono essere considerate normative o prescrittive rispetto al modo che ognunə ha di vivere se stessə e la propria identità. Seguiteci sulla nostra pagina Instagram e Facebook @normalqueer Creatrici e Conduttrici: Elena Batocchi & Clizia Mistret ...
…
continue reading
Podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci, Francesco Chignola e Cristina Resa.
…
continue reading
Arroganti dicitori di cinema! Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
…
continue reading
Eccolo qui il podcast di Collateralmente
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer. Una produzione Emons Record
…
continue reading
Sostanzialmente una Guida Galattica Radiofonica per il Cyberfuturo Anarcocomunista Pienamente Automatizzato e Xenofemminista Queer. Sabato, ore 13, su Radio Città Fujiko 103.1 fm.
…
continue reading
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
…
continue reading
"Impariamo insieme ad essere intersezionali" attraverso le storie, il racconto e il confronto con ospiti sempre diversi che ci raccontano di se, delle loro lotte, delle loro ricerche. Registriamo Live principalmente a Firenzei. Seguici sui social per scoprire le prossime date.
…
continue reading
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
"Noemi, 26 anni, è un'anima ribelle e un'instancabile difensore dei diritti LGBTQIA+. Da sempre appassionata all'incrocio tra la professione infermieristica e l'attivismo, Noemi ha deciso di dare vita al suo nuovo podcast: "La Ribelle". Attraverso questo spazio audio, Noemi condivide le sue esperienze, conoscenze e idee sulle tematiche LGBTQIA+, con l'obiettivo di educare, ispirare e spingere al cambiamento. Unendo la sua esperienza professionale come infermiera con la sua passione per l'att ...
…
continue reading
Eleonora Caruso e Georgia Cocchi Pontalti sono due ragazze di sani principi, che vi guideranno nel magico mondo dello Yaoi, un genere manga che racconta di storie d’amore e di sesso tra ragazzi, ma scritto e fruito quasi esclusivamente da ragazze. Se state immaginando petali di rosa e stacchi suggestivi sul camino, non potreste essere più lontani dalla realtà: scoprirete che il dramma è il nostro porno, che usiamo espressioni come “ho un durello al cuore” e che, in definitiva, la fantasia fe ...
…
continue reading
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
…
continue reading

1
130 - Come riraccontiamo le storie. Con Violetta Rocks
1:29:31
1:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:31In questo periodo in cui il cinema contuna a riraccontare classici immortali cerchiamo di ragionare come cambiano le rappresentazioni di personaggi tanto amati che ci hanno fanno tanto emozionare. Lo faremo con Violetta Rocks, critica cinematografica e un po' nerd, passando per i live action disney fino alla trasposizione sul piccolo schermo di The…
…
continue reading

1
Episodio 116 - Superman; Bring Her Back; Final Destination: Bloodlines
1:14:48
1:14:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:48Puntata dominata dal blockbuster dell'estate, quel Superman che sta rilanciando l'universo cinematografico della DC sotto la supervisione di James Gunn, che qui mette mano a un mostro sacro del fumetto di supereroi, cercando di iniettare la sua sensibilità scorretta e sovversiva in un progetto delicatissimo. C'è spazio poi per parlare di due horror…
…
continue reading

1
#294 Bring Her Back, Presence, So cosa hai fatto, El Jockey
2:12:01
2:12:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:12:01Vai su https://saily.com/cinefacts o usa il coupon cinefacts su app e sito per avere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto su Saily! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Bring Her Back, dai creatori di Talk to Me, un film che terrorizza nella sua messa in scena del lutto; Presence, un film che terrorizza nel…
…
continue reading
Quale miglior modo per segnare la fine della sesta stagione se non parlando di The End di Joshua Oppenheimer? Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcast…
…
continue reading

1
QUID LIVE - WOMANIFESTO
1:06:27
1:06:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:27di Daniele Biaggi | Anche quest’anno QUiD torna nella cornice di Piazza del Liberty a Milano con una puntata speciale registrata dal vivo in occasione del Pride, una serata dedicata a tutte le donne che resistono, esistono e trasformano il mondo. Donne trans, donne cis, madri, figlie, attiviste, alleate, amiche. Ma cos’è una donna? E chi può stabil…
…
continue reading

1
#293 Superman, Ironheart, The Old Guard 2, Capi di Stato in fuga
2:32:33
2:32:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:32:33Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Superman, con lui nasce il genere vero e proprio del cinema supereroistico, riuscirà a riprendersi il trono? Ironheart, l'ultima serie Marvel della fase 5 è un ritorno agli inizi delle armature ipertecnologiche e l'erede di Iron-Man; Capi di Stato in fuga, il ritorno del bu…
…
continue reading
Ultimo special della stagione. Simone, Ale e Marco hanno scoperto che il BFI e alcuni dei suoi componenti inseriscono nelle classifiche dei migliori film di ogni anno dei titoli provenienti da...YouTube! Che sia YouTube un festival del cinema attivo ogni giorno e che la critica sistematicamente ignora? Partecipanti: Marco Grifò Simone Malaspina Ale…
…
continue reading

1
con Davide Susanetti per calare la Filosofia nel quotidiano, identità fluide e il suo ultimo libro
38:35
Previsti alle 18 in Piazza San Marco a Firenze siamo stat* raggiunte da un rinfrescante temporale estivo che ci ha costrett* a cambiare location. Trovato riparo alla biblioteca delle Oblate abbiamo iniziato la nostra chiacchierata con Davide Susanetti immergendoci anche del suo ultimo libro "Vertigine della soglia" edito da @edizionitlon Ancora una…
…
continue reading
Cinema Revolution, i nuovi blockbuster, le arene all'aperto: in questo podcast parliamo di come affrontare il caldo e l'estate con l'aiuto del cinema!🎬 Andrete al cinema? Lasciatemi un commento con il film che aspettate di più quest'estate.👇 *SCOPRI DI PIÙ* 👇🎁 Contenuti esclusivi → https://bit.ly/43lnrs6☕ Offrimi un caffè → https://bit.ly/3X7MZXQ📦 …
…
continue reading

1
Salotto Monogatari 236 - Le lucide parodie di Luc Moullet
1:05:13
1:05:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:13Insieme a Giulio Sangiorgio (FilmTv, Bianco & Nero, Busto Arsizio Film Festival) e a Andrea Inzerillo (Sicilia Queer filmfest, Fata Morgana, Il Manifesto) scopriamo il cinema di un regista troppo poco citato, l'autore comico della Nouvelle Vague, critico dei Cahiers du Cinéma e portavoce di uno sguardo registico lucido ma bipolare, analitico ma buf…
…
continue reading

1
Episodio 115 - F1; 28 Anni dopo; Friendship
1:17:42
1:17:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:42Macchine che corrono e zombi che corrono: in questo episodio affrontiamo i primi due blockbuster di questa stagione estiva, entrambi piuttosto fortunati al botteghino. Parliamo infatti del film sulla (e della) Formula 1, in cui Brad Pitt insegna a tutti come si guida, per poi passare al nuovo film di Danny Boyle, che riprende la saga che aveva lanc…
…
continue reading
Matteo e Marco si scannano su 28 Anni Dopo: per il primo è escremento fumante, per il secondo è una sorpresa travolgente. Agli ascoltatori l'ardua sentenza: chi vince?Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0…
…
continue reading

1
#292 F1, Jurassic World, Squid Game 3, The End
2:31:19
2:31:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:19Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Jurassic World - La rinascita e F1 - Il film, due brand completamente diversi ci mostrano due approcci opposti da parte di Hollywood; Squid Game 3, la conclusione della serie coreana che ha sconvolto il pubblico globale e su The End, il nuovo film di Joshua Oppenheimer sarà…
…
continue reading
Cambridge: città d’élite accademica, di corsi d’acqua e di contemplazione. Ma anche teatro, spesso non noto, di vite queer che si reinventano tra un colloquio di lavoro e una “queer beer”. In questa prima parte, camminiamo per le sue strade percorse da Alan Turing e Isaac Newton insieme a Luca Bellomo, originario di Arese e oggi detective nel Regno…
…
continue reading

1
Salotto Monogatari 235 - Il ruolo del corpo nell'action contemporaneo: The Accountant e Ben Affleck
52:52
Puntata super calda in cui Paolo, Ale e Aldo Spiniello (caporedattore di Sentieriselvaggi) partendo dai due The Accountant di Gavin O'Connor finiscono a parlare più in generale dell'action contemporaneo, passando da Michael Mann a Tony Scott, da John Wick a Johnnie To, e di come in un cinema sempre più virtuale e astratto venga rivendicata la fisic…
…
continue reading
Anche questo mese torna la rubrica in cui vi parlo dei film che ho visto nel mese appena concluso! 🎬 Da Elio a Mission Impossible The Final Reckoning, passando per 28 Anni Dopo e Mani Nude, ecco tutti i film che ho visto a giugno! 👇 SCOPRI DI PIÙ 👇 🎁 Contenuti esclusivi → https://bit.ly/43lnrs6 ☕ Offrimi un caffè → https://bit.ly/3X7MZXQ 📦 Supporta…
…
continue reading
In questa puntata Matteo discute insieme agli ospiti Denis Previtera (fatamorganaweb) e Carlo Valeri, direttore di SentieriSelvaggi21st, del franchise di Mission: Impossible e del ruolo di Tom Cruise. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Spotify: https://open.spot…
…
continue reading
Ci siamo incontrat* con Vanni Santoni nel primo dei 5 spazi tra edicole, bibliobus e biblioteche di questo ciclo di incontri Felicità Metropolitane organizzato dall’associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all’interno di Estate Fiorentina 2025. Con Vanni, Andrea e Giulia tra una birretta e il rumore del traffico,…
…
continue reading

1
#291 Ballerina, The Surfer, Reflection in a Dead Diamond
2:27:03
2:27:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:03Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Ballerina, al posto di Keanu Reeves c'è Ana de Armas ma è sempre il solito film di John Wick; The Surfer, chi si permette di impedire a Nicolas Cage di surfare dove vuole?! e su Reflection in a Dead Diamond, un caleidoscopico e lisergico omaggio al Cinema di genere europeo …
…
continue reading

1
Sicilia Queer filmfest XV - Podcast Corner #5
1:18:37
1:18:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:37Quinto appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospiti, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. Il 29 maggio è stata la volta del film programmer Calin Boto, del regista Deniz Erogl…
…
continue reading
Quarto appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospite, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. Oggi Matteo, Marco e Leo incontrano due nomi del concorso di Nuove Visioni: Anne Benh…
…
continue reading
Con Emanuele Di Nicola (Nocturno, Nuovo Cinema Horror) ci interroghiamo sullo stato dell'arte dell'horror contemporaneo, a partire da alcuni titoli del 2025. Perché sapere cosa sono l'autore, la nostalgia, la paura e lo stereotipo nel cinema horror sono domande che non smettono di avere urgenza. Lista titoli: Companion (Drew Hancock, 2025) Until Da…
…
continue reading
Terzo appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospiti, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. Oggi viaggiamo dalla Georgia a Palermo: rivendicazioni, scelte formali, performance e …
…
continue reading

1
Sicilia Queer filmfest XV - Podcast Corner #2
1:11:39
1:11:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:39Secondo appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospiti, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. Oggi ancora dibattiti su industria e giovani registi (Christos Acrivulis, Andrea Inz…
…
continue reading

1
Sicilia Queer filmfest XV - Podcast Corner #1
1:02:55
1:02:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:55Primo appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospiti, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. Oggi presentiamo la rassegna e parliamo con i primi ospiti (Eleonora Santamaria, Bianc…
…
continue reading
Con la seconda stagione di "Andor" si chiude quella che ormai possiamo definire una trilogia di Star Wars sotto mentite spoglie, tra film ("Rogue One: A Star Wars Story") e serie TV. Oggi ne parliamo con Ilaria Feole, caporedattrice per FilmTv (ricordiamo la newsletter "Singolare, femminile" con Alice Cucchetti), critica cinematografica e autrice. …
…
continue reading
"La so! Acquoso, oleoso e siliconico!" Di cosa abbiamo parlato? Di lubrificanti. Perché usarli, come distinguerli, quali tipologie sono più adatte ad alcuni utilizzi e quali ad altre. Abbiamo decostruito stereotipi e pregiudizi insieme a Giulia e Francesca de la Clit in modo divertente e senza censure durante la terza edizione di Ultracorpi, festiv…
…
continue reading

1
#290 28 anni dopo, Dragon Trainer, Pesci piccoli 2
2:02:49
2:02:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:49Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su 28 anni dopo, il nuovo horror post-apocalittico della premiata coppia Boyle-Garland; Dragon Trainer, il live action del film di animazione pieno di draghi e cavalcatori di draghi e su Pesci piccoli stagione 2, il ritorno dei The Jackal con la loro agenzia di pubblicità tra …
…
continue reading
In questa tappa gelida a Liverpool incontriamo Diego, ragazzo brasiliano che ha lasciato il suo Paese d'origine per poter reinventarsi e vivere liberamente la propria identità queer. Passeggiando tra i vicoli della città dei Beatles, ci racconta il suo percorso: l'infanzia in una famiglia fortemente religiosa, il trasferimento prima in Italia, poi …
…
continue reading

1
Salotto Monogatari 233 - Scomode Verità e La Trama Fenicia
1:01:18
1:01:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:18Parliamo di due film usciti recentemente in sala, Scomode Verità - Hard Truths di Mike Leigh, e La Trama Fenicia di Wes Anderson. Con noi Eugenio Grenna di Sentieri Selvaggi.Argomenti:00:00 - Hard Truths (Mike Leigh, 2024)42:10 - La Trama Fenicia (Wes Anderson, 2025)Partecipanti:Marco GrifòSimone MalaspinaPaolo TorinoEugenio Grenna (Ospite)Alessand…
…
continue reading
Il Milano Film Fest - non più Festival - ha popolato la città della Madonnina fra il 3 e l'8 giugno 2025. Con Andrea Chimento parliamo del panorama festivaliero e cinematografico italiano, dei festival esteri, della politica delle anteprime, delle scelte di programmazione. Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone Andrea Chimento Il nostro canale T…
…
continue reading
Ci siamo incontrat* con Ilaria Gaspari nel Giardino della Biblioteca delle Oblate di corsa tra la fine di un evento, un treno da prendere, cene per dieci persone da preparare e tanto caldo. Alla fine né è valsa la pena, una puntata che segna l’inizio di un ciclo speciale “Felicità Metropolitane” voluto fortemente dall’associazione La Nottola di Min…
…
continue reading

1
#289 Heart Eyes, Stick, Aragoste a Manhattan, L'amore che non muore
2:14:34
2:14:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:14:34Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon CINEFACTS: otterrai lo sconto esclusivo NordVPN + fino a 10 GB gratis su Saily eSIM! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Heart Eyes, quando il primo appuntamento prende una piega mortale; L'amore che non muore, o forse dovremmo dire Banlieu…
…
continue reading

1
Sicilia Queer filmfest XV - Under Queer #2
1:40:36
1:40:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:36Secondo appuntamento dal Sicilia Queer filmfest XV. Oggi (24 Maggio 2025), si comincia con due interviste audio (Giulia Cosentino, Lorenzo Quagliozzi) per "Under Queer", un mini-festival interamente dedicato a cinque autori del cinema queer italiano. Nella seconda parte, invece, una registrazione audio e video della tavola rotonda "GIOVANI E INDUST…
…
continue reading
👉 I film horror non si guardano solo per spaventarsi: ci aiutano a esplorare emozioni profonde e lati nascosti di noi stessi e della società.In questo video rifletto su una domanda che spesso sento ripetere: perché guardiamo film horror? Devono davvero farci paura per essere considerati belli?Partendo da un commento ricevuto sui social, esploro com…
…
continue reading
Sono due universi, quello Disney - non nuovo - e quello del Goliarda Sapienza Universe - all'apparenza nuovissimo. Lilo & Stitch è l'ultimo sfogo di un universo definito e auto-cannibale, Fuori è invece l'esclamazione di un universo che non vuole lasciarsi definire univocamente. Argomenti: 00:00 - Fuori (Mario Martone) 15:26 - Lilo & Stitch (Dean F…
…
continue reading

1
Sicilia Queer filmfest XV - Under Queer #1
1:27:13
1:27:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:13Primo appuntamento dal Sicilia Queer filmfest XV. Oggi (23 Maggio 2025), si comincia con tre interviste audio (Margherita Panizon, Etrio Fidora, Simone Bozzelli) per "Under Queer", un mini-festival interamente dedicato a cinque autori del cinema queer italiano. Nella seconda parte, invece, una registrazione audio e video della tavola rotonda "FARE …
…
continue reading
I film, gli artisti, le armi e i colori Mariano Llinás canta, nel suo ultimo monumentale Tríptico de Mondongo, presentato al Milano Film Fest. Marco, Matteo, Denis Previtera e Davide Colli si scambiano pareri sul film seduti a un tavolino dell'Anteo milanese. Partecipanti: Marco Matteo Denis Previtera Davide Colli Il nostro canale Telegram per rima…
…
continue reading
Puoi supportare il progetto tramite una donazione su Ko-Fi Ci siamo incontrat* con EFFE (Mr. Rubber Italia ‘25) durante il festival FUORI! organizzato da inQuanto Teatro in collaborazione con la serata Gloria, evento a sostegno del Toscana Pride. Ad aiutare Valerio e portare il suo contributo era presente Fabrizio Paoletti, già Mister Leather Itali…
…
continue reading
Cosa significa Queer? Cosa fa esattamente l'Arcigay? Di che temi si occupa, oltre che di diritti LGBTQI+? In prossimità del Pride [Noi ci saremo, ovviamente], abbiamo fatto 4 chiacchiere con Lara Vodani, President* di Arcigay Torino. Buon ascolto!
…
continue reading

1
Episodio 114 - La trama fenicia; Mission: Impossible The final reckoning, Ballerina
1:41:03
1:41:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:03Torniamo finalmente in formazione completa per salutare con tutti gli onori Ethan Hunt, arrivato alla fine della sua saga, con un capitolo che ha diviso spettatori e critica, ma che da noi ha ricevuto quasi solo lodi. Parliamo poi dell'ultimo film di Wes Anderson, che a parte la strepitosa rivelazione di Michael Cera ci ha dato poche gioie. Finiamo…
…
continue reading

1
#288 Lilo & Stitch, Murderbot, Questa sono io, Scomode verità
2:22:53
2:22:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:22:53Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Lilo & Stitch, habemus live action con un film che ha qualcosa meno del Classico, ma anche qualcosa in più; Murderbot, un androide che non sopporta la razza umana è costretto ad aiutare un gruppo di disperati; Scomode verità, i drammi silenziosi e i non detti della provinci…
…
continue reading
Settimo appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospiti, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. E quest'oggi, ultima puntata, si parla di programmazione festivaliera: torna Matteo …
…
continue reading

1
Sicilia Queer filmfest XV - Podcast Corner #6
1:05:14
1:05:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:14Sesto appuntamento del "Podcast Corner" Salotto Monogatari x Casaba. Due podcast che uniscono le forze per portare voci, storie e incontri dal cuore del Sicilia Queer filmfest. Ogni giorno con dialoghi, ospiti, interviste e momenti di confronto da vivere insieme. Il 30 maggio è stata la volta di Bianca Arnold e Moss Berke, regista del corto in conc…
…
continue reading
Quanti film avete visto a maggio? Io pochi, ma grossomodo mi sono piaciuti tutti!🎬 Da Steven Soderbergh a Captain America, da Sam Raimi a Vittorio De Sica, ecco tutti i film che ho visto in questo mese! Fatemi sapere i vostri!👇 SCOPRI DI PIÙ 👇🎁 Contenuti esclusivi → https://bit.ly/43lnrs6☕ Offrimi un caffè → https://bit.ly/3X7MZXQ📦 Supportami su Am…
…
continue reading

1
#287 Love Death & Robots, Fountain of Youth, Il Baracchino, Sirât, Sound of Falling
2:03:42
2:03:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:42Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Love, Death & Robots, 10 nuovi episodi per la serie antologica di animazione che sposa Morte, Amore e Robot; Fountain of Youth - L'eterna giovinezza, Guy Ritchie non sa più dove andare e allora prova a rifare Indiana Jones; Sirât, un capolavoro visivo e sonoro che è un viag…
…
continue reading

1
The Last of Us 2x07: Convergenza - The Talk of Us
1:01:11
1:01:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:11Entra con noi nel mondo di The Last of Us sviscerando le puntate della serie TV HBO tratta dall'amatissimo videogioco! ATTENZIONE: da vedere solamente dopo aver visto le puntate, siete avvisati! Dalla redazione di CineFacts.it ogni settimana la vostra dose di novità, recensioni, approfondimenti, zero spoiler, tanta passione e tanto, tanti…
…
continue reading

1
129 - Femminismo e dibattito social. Con Velena
1:05:34
1:05:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:34Dato che c'è ancora chi pensa che gli uomini siano superiori alle donne, come affrontiamo queste persone in un dibattito femminista? Ce lo racconta Velena col suo incredibile lavoro di divulgazione. Velena IG TikTok Antropoché? IG Sito Se volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi…
…
continue reading

1
#286 Mission: Impossible 8, La trama fenicia, Eddington, Die My Love
2:28:31
2:28:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:28:31Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Mission: Impossible - The Final Reckoning, un incasinato viaggione di addio ai personaggi e alle situazioni di una saga che ci ha accompagnato dal 1996; Eddington, Ari Aster firma un western pandemico che è satira politica e tragedia grottesca: un caos cinematografico che s…
…
continue reading
Entra con noi nel mondo di The Last of Us sviscerando le puntate della serie TV HBO tratta dall'amatissimo videogioco! ATTENZIONE: da vedere solamente dopo aver visto le puntate, siete avvisati! Dalla redazione di CineFacts.it ogni settimana la vostra dose di novità, recensioni, approfondimenti, zero spoiler, tanta passione e tanto, tantiss…
…
continue reading