Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
…
continue reading
La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico ed i suoi podcast
…
continue reading
Il podcast sul tennis che non serve ma risponde. Di e con: @lnzpcr, @FrancescNardi, @AndreaCagliari
…
continue reading
Podcast semiserio since 2013 che tratta il magico mondo della National Football League
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Un podcast su Media, Videogiochi e Ozio creativo. A cura di Daniele Minuti, Piergiorgio Sgarlata e Giorgio Aquila. (Sfondo del logo: bit.ly/39GMUoI)
…
continue reading
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Casco è un podcast sulla F1 di oggi, di ieri ma anche di domani. Non lasciamo indietro niente e nessuno, nemmeno Aguri Suzuki. Vi aspettiamo ogni, maledetta, settimana!
…
continue reading
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
…
continue reading
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
…
continue reading
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Medianomics è un progetto editoriale che analizza l’evoluzione dell’industria dei media, tra contenuti, mercato e strategie. Ogni episodio esplora cosa accade dietro le piattaforme, i brand, i format e le narrazioni che consumiamo ogni giorno. Un viaggio tra vecchi modelli e nuove logiche, tra Hollywood, streaming, anime, social media e attention economy.
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Actually è il podcast in cui Riccardo Haupt, CEO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected]
…
continue reading
Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici. A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone Twitter: https://www.twitter.com/britanniapod Instagram: https://www.instagram.com/britanniapodcast Sottofondo: Chasing the Dragons - Joel Cummins, Kris Myers, Andy Farag, fornitaci da Gregorio Parisi
…
continue reading
Canditi è un podcast che non si occupa di Canditi, ma che tratta di tutto, un contenitore generalista alla Unomattina, ma senza medici che guardano i nei alle persone e poi si mettono a cantare. Ogni episodio è dedicato a un argomento di nostro gradimento, senza regole precise: se vogliamo parlare di plinti di cemento per sei puntate lo facciamo, con un tono un po' più nobile dei programmi di Rete4 con Mario Giordano che spacca le cose e un po' meno serio delle riviste specializzate scritte ...
…
continue reading
"Cosa Resta" è il podcast di Will Media che racconta la storia di Falcone e Borsellino, i due magistrati che cambiarono per sempre la lotta alla mafia.
…
continue reading
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
…
continue reading
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
…
continue reading
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
…
continue reading
Il PodCast di Sguardo Sul Medioevo, blog vincitore del Premio Italia Medievale 2013!
…
continue reading
Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Frattali è un podcast di approfondimento culturale che si ripete nella sua forma allo stesso modo trattando ogni volta argomenti diversi.
…
continue reading
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
…
continue reading
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
…
continue reading
Trasmissione Dai Nostri Culti
…
continue reading
Spiccioli di fede, ogni sabato alle 17 e giovedi alle 11.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Canale info e notizie dell’Esercito svizzero
…
continue reading
Per saperne di piu': un approfondimento su personaggi e iniziative dell'ambiente cristiano. Conduce E'lia Xodo.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Liberi da - spazio settimanale a cura dell'Arca Teen Challenge. Conduce Franco Sellan, ogni sabato alle 12.
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
…
continue reading
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
…
continue reading
Se sei appassionato di Storia abbonati alla rivista Focus Storia, vai su https://www.abbonamenti.it/rivista/Focus-Storia?utm_source=storia+in+podcast&utm_medium=podcast&utm_campaign=podcast e inserisci il codice STORIAINPODCAST Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Podcasting Since The June of 1969
…
continue reading
QATARTICO è il podcast di V2B Media dedicato al Mondiale in Qatar 2022. Approfondimenti, LIVE delle partite, rubriche varie e puntate di riepilogo assolutamente non necessarie e allo stesso tempo imperdibili
…
continue reading
Il podcast di Next New Media dedicato all’acqua, l’oro di domani. Un episodio a settimana per capire come l’acqua sta cambiando e come questi mutamenti, lontano dai riflettori, stanno modificando il mondo che conosciamo tra crisi idriche, conflitti, cambiamenti climatici e water grabbing. A Nord e a Sud del mondo. Condotto da Tiziana Guerrisi. Autori: Tiziana Guerrisi, Valerio Maggio.
…
continue reading
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
…
continue reading
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
…
continue reading
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle …
…
continue reading
Durante l'incontro con Rutte, Donald Trump si è detto "scontento della Russia" e ha minacciato di "imporre severe sanzioni se non si avrà un accordo entro 50 giorni". Nel frattempo, il presidente ha annunciato l'invio di nuove armi all'Ucraina, tra cui alcune batterie di Patriot. Ne parliamo con Pietro Batacchi, direttore di Rivista Italiana Difesa…
…
continue reading
Radio Radicale. 13/07/2025 09:00:00
…
continue reading
Alpha School è uno dei primi esempi concreti di formazione scolastica integrata con intelligenza artificiale. Un modello educativo che fonde didattica, tecnologia e personalizzazione dell’apprendimento, ridefinendo il ruolo di studenti e docenti. In questo episodio vengono analizzati i principi pedagogici alla base di Alpha School, le opportunità o…
…
continue reading
Dopo la prima immagine arrivata lo scorso marzo, proseguono i test di collaudo (commissioning, in inglese) del radiotelescopio Ska-Low, attualmente in fase di costruzione in Australia. Operando in modalità interferometrica – ossia come un unico telescopio – le prime quattro stazioni di antenne a bassa frequenza hanno da poco catturato il loro primo…
…
continue reading
Ibiza ha un problema: le ambulanze non bastano per la popolazione locale, spesso arrivano troppo tardi perché sono impegnate ad andare a prendere i turisti che si sentono male nei locali, con crisi legate soprattutto all’uso di droghe, o che si feriscono in qualche rissa nata in pista. I paramedici devono fare 2.500 ore di straordinari per evitare …
…
continue reading
Il cardinale Pizzaballa, assieme al patriarca Teofilo, entra a Gaza all'indomani del bombardamento israeliano all'unica chiesa cattolica della Striscia. Intanto, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu chiama Papa Leone XIV. Ne parliamo con Carlo Marroni, Vaticanista de Il Sole 24Ore. Una settimana dopo la storica visita a Londra del presid…
…
continue reading
Nuovo raid israeliano a Gaza: 14 morti. Proseguono le tensioni in Siria. Intanto Gran Bretagna e Germania siglano il cosiddetto “Trattato dell’amicizia” in materia di difesa e sicurezza. Con noi Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” e coordinatore delle ricerche per l’Istituto Affari Internazionali. Napoli, scossa di terremot…
…
continue reading
La quintapuntata di Cool Britannia, lo spin-off estivo di Britannia! In questa puntata, Federico Sborchia cerca di inquadrare il momento del Liverpool, tra la vittoria del titolo, il calciomercato e la scomparsa di Diogo Jota con il prezioso contributo di Giorgio Capodaglio, giornalista e membro dell'Official Liverpool Supporters Club Italiano. Seg…
…
continue reading

1
Ep. 98 (6x19) - TORMENTONI
1:14:06
1:14:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:06PIOTTAROBBACOATTA è stato il precursore, poi ne sono seguiti tanti sotto forma di tentativi falliti o di attacchi ben calibrati: il rap italiano e i tormentoni estivi, una storia spesso genuina ma altrettante volte anche figlia di un marketing esasperato. Abbiamo recuperato vent'anni di questo connubio, mettendo insieme Neffa e J-Ax (ma senza nomin…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Petronella, analista Ispi, dell'attacco di Israele alla Siria e delle conseguenze per la regione. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popola…
…
continue reading
"Abbiamo dato priorità agli interessi del popolo siriano rispetto al caos e alla distruzione", ha dichiarato il presidente Al Sharaa in un discorso televisivo. Questa la premessa dell'annuncio del conferimento della responsabilità della sicurezza nella città meridionale di Sweida alle fazioni locali e agli sceicchi drusi. Ne abbiamo parlato con Dan…
…
continue reading
L’aviazione israeliana ha bombardato il ministero della Difesa e il quartier generale dell’esercito siriano nel centro di Damasco. Con un altro missile ha colpito la soglia del palazzo presidenziale - un colpo di avvertimento. Di solito Israele bombarda paesi che ospitano gruppi che hanno colpito lo stato ebraico o minacciato di farlo, questa volta…
…
continue reading
La proposta della Commissione von der Leyen per il bilancio Ue 2028-2034 fa insorgere gli agricoltori, che protestano a Bruxelles contro il taglio del 20% dei fondi. Con noi Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Inchiesta sull’urbanistica a Milano: sarebbe indagato anche il sindaco Sala. Le ultime con Sara Monaci del Sole 24 Ore. L…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle …
…
continue reading
Israele ha attaccato la Siria, bombardando il Palazzo presidenziale di Damasco, affermando di sostenere la minoranza religiosa drusa. Ne parliamo con Alessia Melcangi, professoressa all’Università La Sapienza di Roma, insegna Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente. La guerra ibrida della Russia: colpite infrastrutture in Europa. C…
…
continue reading
Durante il primo mandato di Trump, la figlia Ivanka convinse il presidente a cambiare approccio verso il regime di Assad mostrandogli le foto di alcuni bambini uccisi dalle armi chimiche del dittatore. Oggi c’è un altro esempio di come le donne della famiglia Trump, a volte, siano più efficaci dei consiglieri nel raccontare la guerra al presidente.…
…
continue reading
Caso urbanistica a Milano: chiesti gli arresti per l’assessore Tancredi, l'imprenditore Catella e altre quattro persone. Le accuse sono di corruzione e falso. Ne parliamo con Sara Monaci del Sole 24 Ore. PNRR: presentata la “Mappa dei comuni digitali”: 54mila progetti per 2 miliardi. Con noi Gaetano Manfredi, presidente dell’ANCI e sindaco di Napol…
…
continue reading

1
A CAPO | Come si guida un'azienda tech in Italia, con Luca Ferrari (Bending Spoons)
1:04:36
1:04:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:36Insieme a Satispay nasce "A Capo", il nuovo spin off di Actually in cui Riccardo Haupt e Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay, approfondiscono i diversi aspetti della leadership. In questo primo episodio insieme a Luca Ferrari, co-founder e CEO di Bending Spoons, parliamo della leadership nel settore tech: come si guida un’azienda in iper…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle …
…
continue reading
Il presidente Trump ha annunciato di applicare dazi al 100 per cento contro la Russia, se non si raggiunge la pace in Ucraina entro 50 giorni. Le minacce del presidente statunitense, però, non sembrano preoccupare Mosca. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista del Sole 24Ore, esperta di Russia. Il partito ultra-ortodosso “Ebraismo della Torah …
…
continue reading
Per quasi un decennio, al centro dell’odio trumpiano per i democratici c’è stata una storia molto gonfiata: il caso Jeffrey Epstein. Trump ha promesso che, se fosse stato eletto, avrebbe rivelato la “lista segreta” delle persone coinvolte, che Biden avrebbe tenuto nascosta. Quando è arrivato il momento della grande rivelazione, non ha pubblicato pr…
…
continue reading
Oggi parliamo di come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di acquistare online. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media - Massimiliano Dona
…
continue reading
Oggi in Parlamento la relazione annuale del garante della privacy sui benefici - ma anche sui rischi - dell'intelligenza artificiale generativa. Sentiamo il nostro Ivan Torneo. Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza. L’IDF intima di evacuare immediatamente Gaza City e Jabalia. Sentiamo Alessandro Migliorati, coordinatore delle missioni di Eme…
…
continue reading
La quarta puntata di Cool Britannia, lo spin-off estivo di Britannia! In questa puntata, Federico Sborchia e Alessandro Giura analizzano il mercato e le prospettive dell'Arsenal con il prezioso contributo di Daniele V. Morrone, firma storica di "Ultimo Uomo" e speaker del podcast "Lobanovski". Seguici anche su X e Instagram. Sottofondo: Movin' Up -…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle …
…
continue reading

1
Digitalia #782 - Il rock è sperma di salmone
1:36:51
1:36:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:51Peer review LLM e messaggi subliminali. Costretti ad aggiungere una feature da ChatGPT. L’autunno del vibe coding. Rokk contro la musica generativa. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Edoardo Zini, Arzigogolo,…
…
continue reading

1
Ep.796: La riunione in cui Netanyahu ha scelto tra il cessate il fuoco e la sopravvivenza politica
9:30
Dopo sei mesi di guerra, Netanyahu sembrava pronto a fermare le bombe sulla Striscia di Gaza e veder tornare a casa gli ostaggi catturati da Hamas il 7 ottobre. Poi, il ministro delle Finanze, l’estremista Smotrich, gli ha detto che se avesse accettato l’accordo non avrebbe più avuto un governo. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il p…
…
continue reading
Trump: “Invierò i Patriot all’Ucraina, ma pagherà l’Ue”. Il presidente americano si dice anche infastidito da Putin. Medio Oriente: Netanyahu assicura a Smotrich che dopo la tregua Israele riprenderà a bombardare Gaza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Da…
…
continue reading
Quando parliamo di centri balneari pubblici in città, non parliamo solo di piscine, ma di coesione sociale, di una visione di città che si adatta al caldo: di spazi di giustizia climatica. In città sempre più calde, l'accesso a spazi di frescura urbana non è più un lusso, ma una necessità. Eppure, proprio quando ne avremmo più bisogno, molti di que…
…
continue reading

1
Episodio 149 (4x27) #LIVE: Sinner campione a Wimbledon
1:11:45
1:11:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:45La registrazione della diretta Twitch a caldo per commentare il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon, in finale su Carlos Alcaraz. Al femminile, Swiatek non concede nemmeno un game ad AnisimovaDi V2B Media
…
continue reading
Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell’arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodca…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle …
…
continue reading
Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell’arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodca…
…
continue reading
Wibo è una startup torinese che offre corsi di formazione corporate con i migliori manager. In questo episodio, il suo fondatore Alessandro Busso racconta come sta cambiando il settore della formazione, tra la necessità di upskilling e reskilling e nuovi modelli di formazione che nascono in risposta a un mondo del lavoro in continuo cambiamento. Da…
…
continue reading

1
#028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)
1:06:30
1:06:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:30La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:…
…
continue reading
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande mentre è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: https://www.dantealighieri.com.au/ Fonte video: https://www.youtube.com/wat…
…
continue reading
🎥 Mi sono cancellato dall’Albo dei Consulenti Finanziari. E ora ti spiego perché. Dopo anni di lavoro da iscritto all'OCF come consulente finanziario indipendente, ho deciso di uscire dal sistema. In questo video ti racconto tutto quello che nessuno ha il coraggio di dire sul mondo della consulenza finanziaria in Italia. ❌ Esami a crocette senza co…
…
continue reading
Il primo anno di Mourinho al Fenerbahce tra campo e polemiche, ma anche il futuro di tirannia del Galatasaray, il Samsunspor e gli allenatori emergenti tra i grandi ex giocatori turchiDi V2B Media
…
continue reading
Tutti i grandi cambiamenti sociali ed economici sono accompagnati – e in parte causati – da un cambiamento nelle metafore dominanti che usiamo per descrivere la nostra società. Queste metafore non si limitano a riflettere la realtà, ma la costruiscono e la mettono in atto. Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: The Ascendance Of Algorit…
…
continue reading
Zuckerberg l'ha fatto di nuovo: questa settimana ha assunto l'Head of Foundation Model di Apple per $200M. Nel frattempo Linda Yaccarino, dopo due anni alla guida di X, ha deciso di dimettersi. Infine SpaceX sta pianificando una nuova raccolta fondi, con una valutazione di $400 miliardi. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo fes…
…
continue reading
I leader di Francia e Regno Unito hanno firmato un accordo che garantisce ai due paesi di poter coordinare i loro deterrenti nucleari, pur restando pienamente autonomi. Inoltre, Starmer e Macron, hanno concordato un progetto pilota, che permetterà di rimpatriare in Francia alcuni migranti che attraversano illegalmente il Canale della Manica. Ne par…
…
continue reading
Da un anno i dronisti russi usano i civili ucraini della città di Kherson come bersagli per fare pratica con i droni Fpv, quelli che si pilotano con un visore in faccia e un joystick. Una settimana fa, in uno di questi “safari umani”, come li chiamano gli abitanti della città, i dronisti hanno ammazzato Oleg Antonov, un bambino ucraino di 8 anni. I…
…
continue reading
Scuola: terzo caso di studente che si rifiuta di sostenere l’esame orale di maturità. Valditara verso la stretta. Sentiamo Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. 30 anni dal massacro di Srebrenica. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli. In Norvegia sorgerà il primo impianto europeo su larga scala di cattura della Co2. Questa la notizia in tes…
…
continue reading

1
Ep. 97 (6x18) - RECAPPONE pt. 2
1:02:57
1:02:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:57Sembra ieri che era la prima metà del 2025 e invece era ben due settimane fa; torniamo con la seconda parte del recap delle uscite del primo semestre, con focus approfondite su due dischi molto diversi, una bella panoramica su dischi interessanti e qualche parola rapida anche sui prossimi consigli per gli ascolti. Inoltre ci domandiamo se Neffa abb…
…
continue reading
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alberto Prina Cerai, analista ISPI, del q…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Silvia Boccardi, giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 …
…
continue reading
Al via a Roma alla Conferenza per la Ripresa dell'Ucraina. Ne parliamo con Emanuele Bussa, giornalista freelance, collabora con Radio24, Corriere della Sera, Il Post e Atlante delle Guerre, e con Carolina De Stefano, docente di Storia e politica russa alla Luiss Guido Carli.
…
continue reading